domenica 26 ottobre 2025
Scopri Comet il nuovo browser di Perplexity che trasforma la navigazione in un’esperienza potenziata da IA.
martedì 23 settembre 2025
Come togliere il consenso a LinkedIn di usare i tuoi dati per l’AI
Forse non lo sapevi, ma LinkedIn utilizza parte delle tue informazioni per migliorare i propri sistemi di intelligenza artificiale. Se preferisci che i tuoi dati non vengano usati a questo scopo, puoi facilmente revocare il consenso dalle impostazioni del tuo profilo.
👉 Ti basta andare a questo link: Impostazioni dati per AI su LinkedIn
Lì troverai un’opzione per gestire il consenso. Disattivandola, impedirai a LinkedIn di utilizzare le tue informazioni personali per l’addestramento dei modelli di intelligenza artificiale.
Un piccolo passo per avere più controllo sui tuoi dati digitali.
Google Trends TV: Scopri cosa cerca l'Italia in tempo reale
Se sei un blogger, un marketer o semplicemente una persona curiosa di capire il mondo, **Google Trends** (https://trends.google.com/) è uno strumento indispensabile che dovresti assolutamente conoscere. Molto più di un semplice motore di ricerca, Trends è il termometro digitale del pianeta, in grado di misurare e analizzare cosa cattura l'interesse delle persone in tempo reale.
**Cos'è e come funziona?**
Google Trends è la piattaforma gratuita di Google che analizza la popolarità delle ricerche effettuate sul suo motore di ricerca. In pratica, ti mostra quali query (termini di ricerca) stanno crescendo o calando in popolarità in qualsiasi parte del mondo e in qualsiasi arco temporale. Non ti dice *quante* ricerche sono state fatte in assoluto, ma ti mostra il *picco di interesse* relativo, svelando le tendenze nascenti.
**Perché è uno strumento potentissimo?**
1. **Scoperta di Argomenti Virali:** È l'arma segreta per l'**ideazione dei contenuti**. Prima di scrivere un articolo, puoi verificare se un argomento è in ascesa, permettendoti di essere tempestivo e rilevante.
2. **Confronti Preziosi:** Puoi confrontare fino a cinque termini di ricerca diversi. "Pane" o "pizza" sono più cercati? La funzionalità di confronto offre insights immediati e visuali molto chiari.
3. **Analisi Geografica:** Scopri *dove* un argomento è più popolare. Un'idea perfetta per il tuo blog sulla cucina regionale? Verifica quali specialità sono più cercate in ogni regione d'Italia.
4. **Dati Storici e Previsioni:** Non solo il presente: puoi analizzare l'andamento di una parola chiave negli ultimi anni, identificando stagionalità e pattern ricorrenti (perfetto per la pianificazione a lungo termine).
**In conclusione**
Google Trends è molto più di un sito con grafici: è una **finestra sulla mente collettiva degli utenti del web**. Per un blogger, non usarlo significa navigare senza una bussola in un mare di contenuti. È la base per una strategia data-driven, che ti aiuta a passare dal "credo che questo possa funzionare" al "so che questo argomento interessa".
La sua potenza, unita alla semplicità d'uso e alla completezza dei dati, lo rendono uno strumento insostituibile.
domenica 10 agosto 2025
HopToDesk: Il software di desktop remoto gratuito e multipiattaforma che offre sicurezza end-to-end
HopToDesk si presenta come un'ottima soluzione di desktop remoto gratuita e open source, adatta sia per uso personale che commerciale. Ciò che lo rende unico rispetto ad altri strumenti simili è l'attenzione alla sicurezza, con la crittografia end-to-end di tutte le comunicazioni, inclusa la condivisione dello schermo, le chat e il trasferimento di file.
Uno dei principali punti di forza di HopToDesk è la sua natura multipiattaforma - funziona su Windows, Mac, Linux, Android, iOS e persino Raspberry Pi. Questo lo rende estremamente versatile e adatto a diverse esigenze, che si tratti di accedere al proprio computer da remoto o di collaborare con il proprio team.
Oltre alla sicurezza avanzata, HopToDesk offre anche un pratico pannello di controllo per gestire facilmente i dispositivi, invitare utenti nel team e personalizzare le impostazioni. Inoltre, essendo open source, gli utenti possono contribuire attivamente allo sviluppo del progetto.
Per chi cerca un software di desktop remoto gratuito, affidabile e rispettoso della privacy, HopToDesk sembra essere una scelta eccellente. La semplicità d'uso, le caratteristiche avanzate e l'attenzione alla sicurezza lo rendono un'opzione molto interessante per le esigenze di accesso remoto e collaborazione a distanza.
Apache Guacamole: L'accesso remoto senza client, semplice e flessibile
Apache Guacamole è un'interessante soluzione per l'accesso remoto ai desktop, che si distingue per la sua semplicità d'uso e la sua flessibilità. Questa applicazione web HTML5 consente di accedere ai propri computer da qualsiasi dispositivo con un semplice browser, senza bisogno di installare alcun software aggiuntivo.
Uno dei principali vantaggi di Guacamole è la sua natura "clientless". Invece di richiedere l'installazione di un client dedicato, l'applicazione gira direttamente sul server, offrendo un'esperienza fluida e senza intoppi agli utenti finali. Questo la rende particolarmente adatta per ambienti in cui è necessario un accesso remoto sicuro e semplice, come uffici remoti, postazioni di lavoro flessibili o ambienti di sviluppo.
Un altro punto di forza di Guacamole è la sua integrazione con diversi protocolli standard come VNC, RDP e SSH. Ciò consente di accedere a una vasta gamma di sistemi operativi e infrastrutture IT, senza dover ricorrere a soluzioni proprietarie o complesse.
Inoltre, Guacamole è un progetto open source, sviluppato e mantenuto dalla comunità Apache. Questo garantisce non solo la gratuità del prodotto, ma anche un costante miglioramento e l'assenza di vincoli o costi aggiuntivi.
In conclusione, Apache Guacamole si presenta come una soluzione di accesso remoto versatile, affidabile e facile da utilizzare. Che tu debba gestire postazioni di lavoro distribuite, fornire assistenza IT o semplicemente accedere ai tuoi computer da qualsiasi luogo, Guacamole potrebbe essere la scelta giusta per te.
domenica 20 luglio 2025
Cos’è Meshtastic? La Comunicazione Senza Internet
Tag: #MeshNetwork #IoT #ComunicazioneOffline
Hai mai pensato a come comunicare senza affidarti a Internet, cellulari o ripetitori? Con Meshtastic, è possibile!
Meshtastic è un progetto open-source che utilizza dispositivi a basso consumo energetico (come LoRa) per creare una rete mesh decentralizzata. Questo significa che puoi inviare messaggi, coordinate GPS e dati anche in zone senza copertura cellulare.
Perché è utile?
✔ Escursioni in montagna
✔ Emergenze (blackout, disastri naturali)
✔ Comunità locali autonome
✔ Progetti IoT distribuiti
Scopri di più su meshtastic.org e unisciti alla rivoluzione delle comunicazioni offline!
lunedì 10 febbraio 2025
Roboflow Universe
Roboflow é una piattaforma intuitiva e ricca di risorse, ideale sia per principianti che per esperti.
Il punto forte di Roboflow Universe è la sua vasta raccolta di dataset pronti all'uso, perfetti per addestrare modelli di machine learning. Ogni dataset è curato con attenzione e accompagnato da dettagli utili, come statistiche, esempi ed eventuali licenze associate
martedì 21 gennaio 2025
DorkSearch
DorkSearch è una piattaforma online progettata per facilitare e velocizzare il processo di Google Dorking, una tecnica avanzata di ricerca su Google utilizzata per individuare informazioni sensibili o dati confidenziali presenti sul web.
Il sito offre diverse funzionalità chiave:
PreBuilt: accesso a oltre 7.000 dork predefiniti, suddivisi in categorie come "Error Messages", "Files Containing Passwords" e "Vulnerable Servers".
DorkSearchBuilder: uno strumento che consente agli utenti di creare e combinare i propri dork, facilitando la scoperta di nuove query di ricerca.
DorkSearchSubmit: una sezione dove gli utenti possono inviare nuovi dork scoperti, contribuendo alla crescita della comunità e ricevendo credito per le loro scoperte.
DorkSearch
Inoltre, DorkSearch mette a disposizione un blog educativo che approfondisce argomenti legati al Google Dorking, offrendo guide sia per principianti che per utenti avanzati.
È importante sottolineare che l'uso improprio del Google Dorking può essere considerato illegale in alcuni paesi; pertanto, DorkSearch enfatizza l'importanza di utilizzare queste tecniche in modo etico e legale.
In sintesi, DorkSearch rappresenta una risorsa preziosa per professionisti della sicurezza informatica, hacker etici e ricercatori che desiderano ottimizzare le loro ricerche avanzate su Google in modo efficiente e responsabile.
Scopri Comet il nuovo browser di Perplexity che trasforma la navigazione in un’esperienza potenziata da IA.
Grazie alla sua funzione Assistent , Comet non si limita a rispondere alle tue domande: agisce per te. Può organizzare la tua giornata, invi...
-
Browserleaks.com , un sito web che offre una serie di strumenti gratuiti per testare la sicurezza e la privacy del vostro browser. Funziona...
-
“Luna? Sì, ci siamo andati!” diventa un sito: edizione 2018 massicciamente aggiornata http://attivissimo.blogspot.com/2017/12/luna-si-ci-sia...